Eaglerider Logo

Noleggio Moto EagleRider

Harley, Yamaha, BMW ed altre

Noleggia la mia moto

Florida Keys e Miami Breeze | Harley-Davidson x EagleRider

Posted On: Feb 26, 2020

Quando le temperature e l’umore calano, è il momento giusto per scendere... fino a Lower 48 - Key West, in Florida.

Quando le temperature e l’umore calano, è il momento giusto per scendere... fino a Lower 48 - Key West, in Florida.

Per la maggior parte delle persone, la Florida può essere uno stato piuttosto polarizzante, ma sono tutti concordi nel dire che è un rifugio invernale per le pallide e tristi anime che vivono a nord della I-80. Lo skateboarder professionista, Greg Lutzka, quest’inverno ha radunato alcuni uccelli del nord per una migrazione a sud, con partenza da Miami ed arrivo a Key West, per poi fare ritorno.

ABBIAMO IMPOSTATO IL NOSTRO PERCORSO DI QUESTA 2-GIORNI DI GUIDA:


Greg ha invitato suo fratello Andy, lo snowboarder e pilota Alex D., e lo snowboarder buontempone penso-positivo Johnny M. conosciuto come MAMBA!!!


Non sono mancati il fotografo Drew Martin e il videografo Jordan Lovelis (con il suo assistente Max Junk), che hanno avuto il compito di concentrare un po’ di sole della Florida nelle foto e nei video, per portarlo con noi al ritorno.


GIORNO 1 - MIAMI - KEY WEST

I nostri bagagli erano piuttosto leggeri, perché questo breve viaggio di 2 giorni è stato pensato per sfruttare al massimo il tempo libero e godersi quanto più sole possibile. Abbiamo fatto un rapido passaggio presso la sede EAGLERIDER di MIAMI e siamo sgattaiolati fuori dalla città, prima che Miami facesse il suo incantesimo su di noi.

Una volta avvistate le Keys, lo stress ha cominciato a diminuire e il ritmo a rallentare. Il limite di velocità per tutta la durata di questa crociera è stato di circa 45 mph. Un ritmo piacevole per i modelli Sportster e Softail scelti dai piloti per il viaggio. Due grandi candidati a fare da testa del gruppo sono stati le Iron 1200 e Low Rider Harley-Davidson. Alex non era mai stato su una Harley-Davidson prima di questo viaggio, ma, dopo alcune ore a bordo della Iron 1200, si sentiva come se l’avesse guidata da sempre.

Le 113 miglia (181 km) di autostrada sull’oceano, denominata U.S. Route 1, collegano tra loro le Florida Keys e offrono divertenti soste lungo la strada. Tra queste ricordiamo con piacere Marker 88 a Plantation Key, un locale dove gustare frutti di mare e cocktail sulla spiaggia, Island Fish Co. a Marathon Key, un ristorante di pesce a tema tiki sull'acqua, e HOG Heaven a Islamodora, un roadhouse grill dove fanno dell’ottimo barbecue affumicato.


Mentre il generoso sole delle Florida Keys riscaldava le nostre anime intirizzite, abbiamo fatto una veloce fuga verso la boa del punto più meridionale di Key West, per catturare gli ultimi bagliori del tramonto. Un consiglio prezioso per chi vuole visitare questo posto è di parchegggiare qualche isolato prima dell’arrivo, dal momento che nei pressi di questo famoso punto d’interesse i posti sono pochi e spesso tutti occupati. La famosa boa di cemento che segna il punto più meridionale è stata posta nel 1983, ha resistito a diversi uragani e merita sicuramente un post su Instagram o Facebook (da mettere sotto al naso di parenti e amici una volta tornati a casa, magari sepolta da diversi centimetri di temuta neve bianca).


GIORNO 2 - KEY WEST - MIAMI

Al mattino avvertiamo un brontolio provenire dai nostri stomaci oltre a quello delle moto, quindi ci siamo recati al Banana Café di Duval St. per fare il pieno di caffè, uova alla Benedict e crepes.

La Florida Keys Scenic Highway ci porta attraverso diverse isole e sul famoso Seven Mile Bridge, il ponte più lungo del nostro tour. Tornando indietro, la squadra ha scelto di fare alcune soste presso il ponte Seven Mile e su altri ponti panoramici per ammirare la vista dell'oceano e scattare qualche foto.

Se cerchi una scusa per fare una deviazione dal percorso impostato, fermata everglades safari park per un giro in airboat o per cavalcare un water hog e passa al Miami Watersports sulla via del ritorno a Miami, per divertirti un po’ sulle moto d'acqua.

Tornare sulle strade congestionate nel centro di Miami potrebbe non essere la parte preferita di questo viaggio, ma c'è un posto segreto che ti lascerà senza fiato, tanto è bella la vista del tramonto che vi si gode. E andarci è proprio quello che abbiamo fatto.

Ci siamo diretti a Virginia Key e abbiamo parcheggiato all'Hobie Island Beach Park (a soli 20 minuti dal centro). Dopo aver attraversato un bellissimo ponte con splendide viste tutto intorno, siamo entrati in un piccolo paradiso, dove il tempo sembra rallentare e la sabbia è bianca come non mai.

Durante il soggiorno a Miami, ti consigliamo di fare un giro a Miami Beach, per assaggiare un po’ di cibo cubano e haitiano, ammirare l'arte locale, fare shopping e rilassarti sulla spiaggia.

FINE

Questo percorso è davvero un piacevole viaggio, è consigliato al motociclista che ha bisogno di una fuga dal freddo invernale oppure a chi è in cerca di orizzonti inediti. L’esperienza di guida fatta in questo tour ha permesso, a chi non ne ha mai guidato una, di macinare alcune miglia di interstatale a bordo di una Harley-Davidson Sebbene non presenti tratti che richiedono particolare esperienza di guida, questo tour offre una piacevole fuga dai climi freddi e un’ottima scusa per concedersi una pausa dal lavoro e prendere un po’ di sole.

Unisciti al CLUB EAGLERIDER, accumula crediti e usali per pagare il noleggio della moto la prossima volta che vuoi metterti alla guida. Questo è il modo più economico per guidare moto diverse in città diverse. Puoi trovare ulteriori informazioni sul Club QUI.

Nessuno dei posti dove abbiamo pernottato si è rivelato costoso, le moto possono essere pagate con I CLUB EAGLERIDER CREDITS, ed è anche un'avventura alla portata di piloti poco esperti: anche chi ha solo 3-6 mesi di guida può completarla in sicurezza, su motociclette di qualsiasi dimensione.

Presto ti racconteremo altre avventure come questa. Per adesso guida responsabilmente e, appena puoi, recati in una delle nostre SEDI DI NOLEGGIO.