- EAGLERIDER\
- Informazione\
- Blog\
- 30 Consigli essenziali per il turismo in moto
30 Consigli essenziali per il turismo in moto
Posted On: Oct 17, 2018
INIZIA UNA PRENOTAZIONE
Arrivi ad una nuova destinazione, la motocicletta ti sta aspettando con un biglietto di benvenuto che riporta il tuo nome sopra, e riesci a malapena a contenere l'eccitazione prima che l'avventura abbia inizio. Alcuni di noi apprezzano la pianificazione del viaggio tanto quanto il viaggio in sè.
Pensare a tutti i dettagli, pianificare il percorso perfetto e preparare i bagagli per il viaggio sono tutte fasi essenziali di questo processo. Non c'è dubbio che ogni viaggio richieda un tocco personale, quindi otterrai una varietà di opinioni e consigli parlando a persone diverse del viaggio che vuoi fare.

Anni di esperienza e migliaia di clienti soddisfatti possono dirti che quando si tratta di viaggiare in motocicletta, EagleRider è la scelta migliore. Abbiamo messo insieme una lista dei nostri 30 migliori consigli per il turismo in moto e la giuda di una motocicletta attraverso in tutto il paese. Speriamo che questa lista ti aiuti a pianificare il tuo tour, sia che tu lo faccia con EagleRider sia che tu lo faccia da solo. Questo elenco di consigli di viaggio ti consentirà di individuare le cose fondamentali che devi organizzare per la tua prossima avventura.
CONSIGLI DI VIAGGIO
1. Fissare la data - la conferma del viaggio
Prima o poi può essere adesso. Migliaia di motociclisti sognano di di mettersi in sella e fare un viaggio, che siano 3 o 30 giorni. Ma quasi sempre il sogno finisce qui. Gli impegni familiari, il lavoro, le finanze e tante altri problemi si intromettono al punto che sognare è ciò a cui la maggior parte dei motociclisti si limita. Non deve per forza andare così. Pianifica in anticipo e fissa una data. L'impegno è il primo passo.
Avere delle date flessibili non ti aiuterà a garantire il viaggio, i visti, il noleggio della moto o altro. Non ti aiuterà ad ottenere l’approvazione della tua famiglia a partire. Una data specifica del viaggio è necessaria perché solo così sarai in grado di pianificare tutto il resto.
2. Guidare la propria moto / una a noleggio / fare un tour - cosa scegliere
Quando parti per una qualsiasi destinazione, ci sono tre opzioni principali:
- Farlo con la proprio moto
- Affittarne/farsene prestare una
- Fare un tour da solo o guidato
Quale funziona per te è in definitiva è una preferenza personale. I TOUR GUIDATI sono più più costosi ma risolvono anche la maggior parte degli aspetti logistici e di viaggio. Sei con una guida esperta di cui puoi fidarti che conosce le aree locali e non vedi l'ora di esplorare i dintorni insieme a motociclisti che la pensano allo stesso modo.

NOLEGGIARE UNA MOTO sta diventando sempre più facile dal momento che noi e altre società di noleggio di motocicli disponiamo di una varietà di marche e modelli in numerose destinazioni di viaggio. Il noleggio ti dà la libertà di seguire un programma di viaggio giornaliero abbastanza aperto mentre guidare la tua proprio moto è l'opzione più economica.
Potresti ovviamente spedire la tua moto oltreoceano se vivi all'estero, ma non risulterà conveniente nella maggior parte dei casi.
La pianificazione di un percorso personalizzato può richiedere molto tempo ma è anche un'esperienza divertente. Puoi scoprire nuovi posti, ottienere informazioni da altri motociclisti e scegliere il ritmo di viaggio che preferisci. In EagleRider abbiamo un team di architetti di viaggio che possono aiutarti nella pianificazione del percorso per il tuo noleggio o tour personalizzato.
3. Il periodo migliore per viaggiare in moto - inizio estate, inizio autunno
Ci viene chiesto ogni giorno il momento migliore per godersi un determinato percorso, come la ROUTE 66 e i nostri tour WILD WEST. Il tuo viaggio può essere ovunque nel mondo e molto probabilmente dovrai affrontare differenti condizioni climatiche e di guida. Ma per cavalcare in America, ci sono decisamente diverse finestre di tempo perfette: inizio estate e inizio autunno.
In inverno puoi goderti la Florida e il sud-ovest, o anche fare un tour fino a Cabo San Lucas in Mexico. La nostra GUIDA AI VIAGGI INVERNALI offre tutti i migliori itinerari e consigli di viaggio. L'estate comporta un livello di temperature piuttosto elevato e nelle aree desertiche è molto probabile avere a che fare con il calore estremo. Non tutti sono pronti per questo, quindi alcuni motociclisti preferiscono guidare in mesi che presentano temperature più basse.

Non c'è una sola risposta a questa domanda, specialmente se il tuo viaggio dura 3-6 mesi e in più continenti. Ma per la maggior parte dei viaggi di 2 settimane, l'inizio dell'estate e l'inizio dell'autunno offrono la gamma di temperature preferibili. Se vuoi risparmiare, Shawn offre alcuni ottimi consigli per questo nel suo Q & A INFORMAZIONI SUI PRODOTTI EAGLERIDER PER LA NAVIGAZIONE.
4. Motociclette con bagagliaio ampio che si adattano alla tua esperienza di guida e alle tue preferenze
Come scegliere la moto è una di quelle domande sulle quali possiamo passare ore a meditare. È molto difficile dare un consiglio in merito perché tutti abbiamo preferenze di guida e livelli di esperienza diversi. Alcune moto sono ottime per i tour, ma possono diventare troppo pesanti soprattutto con un passeggero e i bagagli di viaggio carichi di vestiti.
Il miglior consiglio che si può dare è di guardare le motociclette che si adattano alla tua esperienza di guida e avere abbastanza spazio per il viaggio che stai pianificando. Abbiamo preparato una GUIDA DETTAGLIATA SULLA SCELTA DELLA MOTO GIUSTA per i tuoi viaggi, che sarà un ottimo punto di riferimento per le tue prossime avventure. In un tour guidato, il nostro furgone trasporta tutti i bagagli, ma durante una scampagnata, dovrai portare tutto nelle bisacce e fissato ad uno schienale portapacchi.

Per i viaggi più lunghi di 7 giorni, generalmente, la maggior parte dei ciclisti preferisce le moto da turismo più grandi, anche se si dovrebbe preferire una moto che sia maneggevole. Per la guida fuoristrada, vi è un insieme completamente diverso di caratteristiche da considerare rispetto alle strade e autostrade perfettamente mantenute degli Stati Uniti.
Puoi sempre CONTATTARCI e spiegarci che viaggio vuoi fare e le tue preferenze riguardanti la moto: il nostro team di esperti piloti ti assisterà consigliandoti alcuni modelli che pensiamo potranno soddisfarti.
5. La Route 66 non è l'unico modo per attraversare il paese
Ci sono migliaia di modi in cui puoi attraversare l'America, dalla Route 66 alla Pacific Coast Highway
Ti offriamo oltre 100 percorsi predefiniti, che possono essere ulteriormente modificati in base ai tuoi desideri. Alcuni dei nostri percorsi più popolari oltre al best selling Route 66 full tour, includono:
sind- Triple B – Blues, Bourbon, BBQ (New Orleans to Washington DC)
- Coast 2 Coast Motorcycle Tour (Los Angeles to Orlando)
- Western Coast - Pacific Coast Highway (Seattle to Los Angeles)


Molti dei nostri clienti arrivano fino a STURGIS e iniziano a viaggiare su entrambe le coste per poi trascorrere una settimana nel Dakota del Sud per poi continuare a viaggiare in tutto il paese. Se il tempo lo consente, aggiungere alcuni giorni in uno dei famosi raduni motociclistici è un ottimo modo per rendere il tuo viaggio più interessante e celebrare la vita su due ruote con altri motociclisti.
6. Condividi il viaggio con gli altri - scatta foto e video lungo la strada
Lo sapevi che i video motociclistici più visti su YouTube sono spesso tratti da lunghi viaggi attraverso nazioni e continenti?
Seguire l'avventura di qualcuno attraverso l'obiettivo della fotocamera o dello smartphone è meglio che non vederlo affatto. Lascia che la tua famiglia e i tuoi amici si godano la strada insieme a te, condividendo il tuo viaggio sui social media e sul tuo sito se ne hai uno.
C'è una varietà di app e siti web che consentono la condivisione del percorso dove puoi anche pubblicare immagini e video tratti dalle fermate e dai momenti preferiti sulla tua strada. L’importante è condividere ciò che vedi con gli altri. Durante o dopo il viaggio - decidi tu, ma i momenti catturati lungo la strada diventeranno un bel ricordo tra molti anni.

Non dimenticare di taggare con #eaglerider le foto e i video che condividi sui social media. Ogni mese estraiamo a sorte un fortunato vincitore che si aggiudica una carta regalo da $ 300 valida per le prenotazioni su eaglerider.com.
CONSIGLI PER L’ ABBIGLIAMENTO/EQUIPAGGIAMENTO
7. Bagagli piccoli
Possiamo essere molto diversi nei bagagli che facciamo in vista di un viaggio. Alcuni di noi portano valigie con tre set di vestiti per ogni giorno. Altri riescono a stivare tutti gli indumenti necessari per 2-3 settimane nelle borse laterali della Electra Glide.
Quasi tutti raccomandano sempre di fare bagagli piccoli. Tutto ciò che si può desiderare in viaggio può essere acquistato con contanti o carta di credito. In molti casi, troppe cose da trasportare diventano un peso. Anche se stai facendo le valigie per il viaggio di un mese, devi occupare il minimo indispensabile per avere spazio per tutto. Per maggiori informazioni, vedi la nostra checklist e la guida alla preparazione dei bagagli.
Generalmente, porta il doppio del contante e la metà degli abiti di cui pensi di aver bisogno. Andare in fuoristrada ti porterà attraverso estremi cambiamenti di altitudine e temperatura. I passi di montagna possono avere temperature al di sotto dello zero, anche in estate. Se provieni da un'area in cui non ci sono cambiamenti significativi in altitudine ti risulterà difficile farti una ragione della variabilità climatica esistente a determinate quote. È semplice, sii pronto per tutto.
8. Nelle aree desertiche, indossa maglie a maniche lunghe
È un malinteso comune che si possa guidare attraverso un deserto in maniche corte. Raccomandiamo sempre di vestire sempre a maniche lunghe, per alcuni importanti motivi:
- Non vuoi che il tuo corpo subisca il contatto diretto con il sole
- Se lo fai, ti disidrati rapidamente e puoi compromettere la tua capacità di controllare e bilanciare la moto in modo sicuro.
- Proteggi il tuo corpo dal sole, non esporti ai raggi UV dannosi

È qualcosa che vediamo molto spesso, specialmente nelle nostre località del sud-ovest. I motociclisti lasciano la moto con volti felici e scottati dal sole e raccontano tutto delle loro avventure. Anche se gli effetti visibili dell'estesa esposizione al sole sembrano scomparire abbastanza velocemente, sono gli effetti a lungo termine che dovresti prendere in considerazione.
9. Borse impermeabili e attrezzature per la pioggia ti salveranno nella maggior parte delle situazioni inaspettate
Se hai un veicolo di supporto che ti segue (ad es. durante i nostri tour guidati), puoi tralasciare queto paragrafo. Ma se così non fosse, è molto probabile che porterai con te una borsa si qualche tipo agganciata al tuo schienale portapacchi. Il modo migliore per proteggere gli attrezzi nel bagaglio è quello di avere borse resistenti alle intemperie. Il tempo muta, a volte nell’arco di poche ore. Quando arrivi presso la tua sistemazione per la notte, la cosa peggiore non è solo di essere bagnato fradicio, ma che lo siano anche tutti i vestiti puliti che hai portato per il viaggio. Può sembrare un'esagerazione in questo momento, ma un consiglio che abbiamo sempre per i motociclisti è quello di mettere in valigia un set di attrezzi per la pioggia e scegliere la migliore soluzione per il suo trasporto con anticipo.
10. Indossa capi in Coolmax o in altri materiali traspiranti al posto delle camicie di cotone
Ci sono opinioni contrastanti sul fatto che il cotone sia il tessuto giusto da indossare in condizioni di calore estremo. Soprattutto presso escursionisti e appassionati di viaggi d'avventura, c'è la credenza diffusa (supportata da basi scientifiche) che il cotone intrappola il calore vicino al corpo mentre i materiali traspiranti permettono al calore di disperdersi, aiutandoti a mantenere la temperatura corporea ad un livello ottimale.
Il poliestere trattiene solo circa lo 0,4% di umidità, mentre il cotone ne trattiene circa il 7%. Questa è una gross differenza. Le tecnologie più recenti, comunemente denominate abbigliamento intimo tecnico (o base layer), spingono l'umidità fuori dai capi attraverso le speciali trame del tessuto. Il tuo corpo rimane asciutto e mantiene il suo equilibrio termico mentre i tuoi vestiti ti proteggono dagli agenti atmosferici e rilasciano calore e sudore.
Esistono diverse marche di base layer specifici per la moto, è possibile acquistare i loro prodotti online prima della partenza.

11. La stratificazione è il modo migliore per vestirsi/fare i bagagli
Il segreto per fare i bagagli e sopravvivere a qualsiasi tempo è la stratificazione. Non solo questo è il modo più semplice per adattarsi ai rapidi cambiamenti di temperatura, ma anche per risparmiare spazio durante la preparazione dei bagagli. Per la maggior parte dei viaggi in moto, ti serviranno davvero poche felpe e pochi set di abbigliamento intimo tecnico molto caldi. Una sola giacca, in particolare con cerniere e prese d'aria multiple, sarà sufficiente per la maggior parte dei viaggi.
12. Non portare con te occhiali costosi
La protezione degli occhi è essenziale per qualsiasi giro in moto. Occhiali infrangibili o un casco con visiera parasole integrata sono i due modi migliori per rimanere protetti e guidare comodamente a tutte le ore del giorno. Sarebbe un peccato se perdessi o graffiassi un paio di ccchiali costosi. Non sono nemmeno la soluzione più sicura in quanto la testa/il casco del pilota è spesso la prima area di impatto in caso di incidenti.
13. I vestiti arrotolati occupano meno spazio
Probabilmente tutti abbiamo un amico che fa sempre i bagagli con i i separatori per le valigie, i sacchetti singoli per le scarpe e tutto in tubi arrotolati molto bene. Molti di noi non sono così. Ma... è stato dimostrato che gli abiti arrotolati occupano meno spazio e hanno pochissime stropicciature quando vengono aperti. Dai borsoni militari ai moderni escursionisti e motociclisti, tutti trovano questo modo di fare i bagagli molto efficiente. Provaci.
14. Una piccola fotocamera o un cellulare sono meglio di una reflex digitale DSLR
Tutti sono fotografi oggigiorno. La trappola in cui cadono molte persone è l'acquisto di una grande fotocamera ingombrante ("la migliore sul mercato") per poi far fatica a scattare foto durante le avventure in moto. In generale, le fotocamere mirrorless sono molto più compatte e offrono una straordinaria qualità delle immagini con la metà dell’ingombro.
La migliore fotocamera per il motociclismo, così come per qualsiasi altra attività, è quella che hai rapidamente a disposizione. Può essere il tuo telefono o una piccola videocamera appesa al corpo mentre guidi la tua moto attraverso le strade tortuose di montagna o i vasti deserti.

Se stai optando per le foto scatate con il cellulare, assicurati di avere spazio di archiviazione sufficiente nel telefono. Sarebbe una grande sfortuna esaurire la memoria proprio mentre ti avvicini al bordo del Grand Canyon al tramonto dopo un intero giorno di viaggio.
ACQUISTARE/FARE I BAGAGLI/ PIANIFICARE PRIMA DEL VIAGGIO
15. Pianificatore di viaggio - guida turistica, GPS, mappa stampata, app per dispositivi mobili
L'avventura più pura possibile è quella di partire senza programmi e senza una precisa direzione in mente. La maggior parte delle persone, tuttavia, non sa gestire questo grado di improvvisazione. Per tutti gli altri, vorrai scegliere una o due destinazioni e avere un'idea delle cose che vuoi vedere e fare.

Pianificare il percorso e avere le note a portata di mano mentre guidi ogni giorno è una delle cose migliori che puoi fare prima e durante il viaggio. Alcuni motociclisti preferiscono portare con sè le mappe stampate, che sono state principale soluzione di navigazione per molti anni, prima che i dispositivi digitali iniziassero a prendere il sopravvento.
Quando si tratta di punti di interesse, siti storici, attrazioni locali, gas, cibo, alloggio, eventi e attività lungo la strada e persino condizioni stradali, chiusure e costruzioni, la ricerca è la soluzione migliore. Non molto tempo fa, le chiamate al club automobilistico e agli uffici del turismo di ogni stato erano indispensabili per riuscire a pianificare un viaggio. Anche le guide stampate di città e stati così come alcune agenzie di viaggio possono rivelarsi utili, specialmente se si desidera fare molte visite turistiche.

Le app per dispositivi mobili che ti consentono di impostare il percorso e la navigazione, come Rever o Harley-Davidson Ride Planner, sono un ottimo strumento. Le app che ti consentono di importare file GPX sono un'altra soluzione. Avere aree di sosta, stazioni di servizio, luoghi di pernottamenti e punti di interesse caricati nei file della mappa ti farà risparmiare molto tempo ed energia mentale, soprattutto durante i viaggi più lunghi.
Avere una guida turistica personale, qualcuno che conosce il percorso e la gente del posto, può portare il tuo viaggio a un altro livello. I tour guidati EagleRider ti mettono a disposizione guide bilingue con anni di esperienza nella guida dei nostri ospiti attraverso tutti gli angoli del paese. Spesso è la guida a rendere il tuo viaggio assolutamente indimenticabile. Ogni stagione riceviamo questo tipo di feedback dagli ospiti dei nostri tour.

Qualunque sia lo strumento di pianificazione di viaggio che scegli, lascia un po 'di spazio per le improvvisate. Riservati tempo sufficiente per goderti il paesaggio, aggiungere fermate o affrontare le emergenze. La maggior parte di noi guida le motociclette per liberarsi dalla routine quotidiana e questo probabilmente può essere l'unico momento in cui non è necessario ingabbiarsi. Esplora, pianifica, ma non sentirti costretto a rispettare il programma di viaggio al 100%.
16. Trova un pernottamento nei pressi di posti buoni dove mangiare e bere
I giri attraverso il paese, le lunghe cavalcate in autostrade e le fermate in motel/hotel e ristoranti a conduzione familiare ti offriranno uno sguardo più intimo dell'America. Fermandoti alla fine della giornata, una birra fredda e una buona bistecca saranno il tuo primo pensiero. Trova hotel a pochi passi da bar e ristoranti locali. La tua moto sarà parcheggiata in sicurezza per la notte e potrai rilassarti e goderti la serata.
17. App per la condivisione della posizione/In Caso di Emergenza (I.C.E.)/condividi il percorso con qualcuno
La sicurezza sulla strada è essenziale. Vuoi assicurarti che sia tu che la tua moto siate pronti per la strada. Inoltre, i tuoi cari dovrebbero avere un modo per localizzarti durante il tuo viaggio, anche se solo per motivi di sicurezza. Per le escursioni in solitaria, l'app di condivisione della posizione è un must assoluto. Condividi il percorso con qualcuno.
Memorizza il tuo numero I.C.E. (In caso di emergenza) nella rubrica. Sia Android che Apple hanno questa opzione nelle impostazioni. Il personale di emergenza può accedere rapidamente a questa informazione e comunicare con la famiglia in merito a qualsiasi situazione che richieda la loro assistenza immediata.
18. Porta con te un kit con alcuni piccoli elementi essenziali
Prepara una piccola borsa con alcuni oggetti che possono sempre tornare utili. Alcuni di questi occupano molto spazio ma possono rivelarsi indispensabili durante il viaggio, per te o per altri motociclisti del tuo gruppo.
- Corda elastica – in modo da poter agganciare in sicurezza altri oggetti o borse alla tua moto
- Nastro adesivo – lo puoi usare in tante situazioni e ci sono nastri adesivi da viaggio che occupano pochissimo spazio
- Disco antiscivolo per cavalletti – quando si parcheggia su superfici irregolari o calde, questo piccolo accessorio può evitare di trovare la motocicletta stesa su un lato
- Coltellini multifunzione – un coltellino multifunzione ben costruito che viaggia sempre con te tornerà spesso utile lungo la strada
- Luce flash – utile per le ore di crepuscolo e quando è necessario ispezionare la tua moto
- Alimentatore/caricatore USB – disponibile in diverse capacità di alimentazione, caricatori USB o caricabatterie portatili sono utili se la tua moto non ha una presa di corrente. Con motociclette equipaggiate di presa di corrente, un caricatore USB è tutto ciò che ti serve per la maggior parte dei viaggi
- Kit di pronto soccorso – Kit di pronto soccorso: porta sempre con te un piccolo kit di pronto soccorso. Durante le nostre visite guidate, li abbiamo sempre nel furgone di supporto
Per ulteriori informazioni suli bagagli, dai un'occhiata alla our packing checklist.
19. Sistemi di comunicazione e segnali di guida di gruppo
Con così tante opzioni sul mercato per i dispositivi di comunicazione all'interno dei caschi, è estremamente semplice rimanere in contatto con il passeggero, un amico su un'altra moto o semplicemente godersi la musica mentre si guida attraverso il paese. Ti consigliamo di portare i tuoi caschi con auricolari Bluetooth montati durante i tuoi viaggi se desideri rimanere connesso.
Se non hai molta esperienza di guida in gruppi di 15 o più motocicli, fai sempre un rapido aggiornamento sui segnali a mano per la guida di gruppo. La tua visibilità sulla strada è uno degli aspetti fondamentali per una guida sicura.

20. Assicurati che la tua moto sia pronta per la strada
Se hai intenzione di guidare la tua moto, assicurati sempre che le sue condizioni meccaniche siano ottimali e di aver provveduto ad effettuare tutti gli interventi di manutenzione programmata. Pianifica con anticipo in considerazione della lunghezza del viaggio.
Effettua le classiche ispezioni di sicurezza: battistrada e pressione dei pneumatici, luci, segnali, freni, clacson. Per una cavalcata internazionale di circa 5.000 Km, più o meno, è una buona idea partire con l’olio motore fresco. Cambia i fluidi e i filtri. Se la tua moto è prossima ad una messa a punto o alla regolazione delle valvole, eseguile prima del previsto. Molti imprevisti possono accadere lungo la strada; preoccuparsi delle prestazioni della tua moto non dovrebbe essere uno di questi.

Se non sei sicuro delle condizioni del battistrada, o la sua usura è irregolare, eccedi in prudenza e sostituisci le gomme. Non è bello spendere 250-300$ in più per avere le gomme fresche, ma è sempre meglio che forare una gomma nel bel mezzo del nulla, o peggio. La moto sarà più gestibile con le nuove gomme e ti sentirai più sicuro alla sua guida. Alcuni negozi propongono offerte su pneumatici e/o manodopera e, naturalmente, ci sono molti negozi online o all’ingrosso, ma chiedi prima al tuo meccanico di fiducia: alcuni non installano i ricambi forniti dal cliente, inclusi i pneumatici.
Iscriviti a un club automobilistico. Se non disponi di assistenza stradale motociclistica che fornisce il traino in caso di panne e altri servizi, ci sono alcuni club che li forniscono, tra cui Harley-Davidson, Geico, AAA e Allstate Motor Club. La tranquillità vale la quota di iscrizione annuale. Alcuni fornitori di assistenza stradale, se avvertiti in anticipo, prevedono la pianificazione del percorso in base alle proprie preferenze, comprese le fermate lungo la strada

Se hai intenzione di noleggiare da EagleRider, i nostri tecnici si assicurano che ogni moto sia pronta per la strada. La manutenzione programmata e le ispezioni prima e dopo ogni viaggio sono essenziali per noi per farti divertire in sicurezza lungo la strada. Ti offriamo diversi livelli di copertura assicurativa e di assistenza stradale 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Puoi aggiungere tutti gli extra durante la fase di prenotazione prima di concludere la procedura di checkout.
21. Compra un cuscino per la sella della motocicletta
Per i viaggi che durano più di 5-7 giorni, alcuni motociclisti trovano molto utile acquistare un cuscino per la sella. Farsi 4-500 Km al giorno su una qualsiasi moto non è come andare al bar vicino per un incontro con i tuoi amici. Certo, devi essere in buona salute e in in forma per prepararti a viaggi e giri in moto più lunghi. Un cuscino sulla sella può essere un gradito accessorio se non sei abituato a avventure di più giorni.
22. Prepara le tue playlist musicali in anticipo, porta i tappi per le orecchie se non ascolti musica
Un buon accompagnamento musicale non solo crea la giusta atmosfera per il tuo viaggio, ma offre anche la varietà o l'intrattenimento su quei lunghi tratti di strada che potrebbero non essere eccitanti e divertenti quanto le curve di montagna. Crea diverse playlist e caricale sul tuo dispositivo in modo da non esaurire il tuo traffico dati.
DURANTE IL VIAGGIO:
23. Controlla ogni giorno che la moto sia pronta per la strada
La maggior parte dei motociclisti lo trova ovvio: avere una moto ben controllata e ispezionata può prevenire molte situazioni spiacevoli che possono essere evitate con una semplice ispezione di 5 minuti. Assicurati di essere pronto per la strada e che anche la tua moto lo sia.

24. Bevi abbastanza acqua
Che si tratti di una gita di un giorno o di un viaggio interanzionale, il tuo stato psico-fisico influenza ogni aspetto del viaggio. La libertà di viaggiare su una moto è impagabile. L'incredibile panorama è tutto intorno a te, non solo in quel piccolo rettangolo del tuo parabrezza. Senti gli odori, il calore o la freschezza della campagna che stai attraversando. È quindi molto facile distrarsi e dimenticare di bere abbastanza liquidi per rimanere idratati.
La disidratazione influisce sui tempi di reazione, sull'equilibrio e può portare a colpi di calore e altri gravi infortuni. Bere molto caffè durante il giorno e alcol durante la notte può influenzare il livello di idratazione. Fermati spesso, porta con te dell’acqua, indossa vestiti che assorbano l'umidità (vedi il punto 10) e tieniti sotto controllo.
25. Fai divertire il tuo passeggero, controlla gli altri motociclisti
Sei arrivato fin qui! Il tuo partner ha accettato di fare con te questo viaggio che stai programmando da mesi. Fai le valigie, vai a prendere la tua moto e stai per cominciare il viaggio. Potresti pensare che la parte difficile sia superata, ma far sì che il passeggero si diverta lungo la strada è un la chiave affinchè anche tu ti diverta.
Mentre tu ti diverti a guidare, il tuo passeggero non ha molto da fare. La maggior parte dei motociclisti sceglie moto preoccupandosi principalmente del comfort del passegero. Vedi la nostra guida per Vedi la nostra guida per SCEGLIERE LA MOTOCICLETTA GIUSTA PER IL TUO VIAGGIO per ulteriori dettagli for more details.

Approfondite discussioni prima della partenza su dove volete andare, quanto velocemente volete arrivare e quanto tempo volete impiegare per le soste è importante se vuoi fare un viaggio piacevole nel quale tutti si sentano coinvolti.
26. Mantieniti sotto i 500 Km al giorno, evita di guidare nell'oscurità
I motociclisti psesso ci chiedono quanti chilometri si possono fare al giorno . La risposta varia notevolmente in base alle capacità, all'esperienza e alla resistenza del centauro, e dipende dalle condizioni delle strade nel caso siano adeguatamente asfaltate e, ovviamente, dalla loro moto. Le moto con carenatura completa o parabrezza possono fare più miglia perché il motociclista non ha a che fare con il vento.
Poi c'è l’immancabile irrazionale: il desiderio. Quanti chilometri vuoi percorrere al giorno? Non c'è una risposta corretta. In realtà, l'intero spirito del motociclismo è quello di rifuggire dalle regole.

Sii conscio dei tuoi limiti e non fare il duro. Se non hai mai fatto nessun viaggio a lungo raggio prima, non prevedere di fare 800 o più chilometri al giorno. Datti il tempo sufficiente per completare il tuo viaggio senza maratone estreme. Non è divertente e può costare caro.
Ogni motociclista trova il proprio limite, che può essere 250 Km al giorno come 600, oltre il quale guidare diventa un lavoro. Come con il carburante, lascia un po 'di energia di riserva quando pianifichi la corsa della tua giornata. Potrebbero esserci momenti in cui dovrai guidare un po’ di più per arrivare al letto successivo.

Durante i nostri tour guidati, prevediamo in media tra i 300 e i 400 chilometri da percorrere al giorno. Facendo molte pause, si permette a tutti di riposare abbastanza alla fine della giornata e iniziare presto la mattina seguente.
Evita la guida notturna, quando la minore visibilità e la stanchezza sono ulteriori fattori di rischio, e perché i cervi sono diventati l'animale più pericoloso del mondo. Gli animali selvatici sono più attivi all'alba e non vorrai incontrarne di grossi in nessuno dei tuoi viaggi in moto.
27. Fai una pausa di 20 minuti ogni ora e mezza di guida, sii conscio dei tuoi limiti
I motociclisti di lungo corso suggeriscono prendere il ritmo. Ad esempio, alcuni si fermano per riposarsi e rifocillarsi ogni volta che fanno il pieno, a seconda del consumo e della capacità del serbatoio. Alcuni studi hanno dimostrato che si viaggia più velocemente (e in maggiore sicurezza) adottando intervalli di pausa regolari. Mangia leggero, rimani idratato, e, superfluo da dire, non bere alcolici. Ti consigliamo di fermarti per una pausa ogni 60-90 minuti. Manieni un’andatura rilassata nei viaggi di più giorni. Come ti senti oggi influenzerà il tuo modo di guidare domani. Un centauro affaticato non è attento e non reagisce velocemente quanto uno riposato.
28. Prenditi un giorno libero ogni 7 giorni di guida
Nei tour guidati di 16 giorni di EagleRider, ci riserviamo sempre un giorno di riposo. Nei tour lungo la Route 66, ci fermiamo a Santa Fe dove puoi trascorrere la giornata a negoziare con nele gioiellerie locali, andare a cavallo o goderti la giornata al centro benessere dell'hotel. Nei tour Wild West, facciamo una pausa a Las Vegas, che offre molte cose da fare, dal Cirque du Soleil alle fontane del Bellagio, all'esperienza di Freemont Street e molto altro ancora.
Una sosta più lunga o un giorno di riposo ti permettono di completare in bellezza il viaggio. Naturalmente, tutti noi amiamo passare il tempo in sella, ma le attrazioni locali possono essere altrettanto divertenti quanto guidare.

29. Tieni d'occhio la quantità di carburante rimasta, trova un'app mobile per farlo
È un paese grande, con saltuari lunghi vuoti tra qualcosa che assomiglia a una città o le dolci oasi di benzina e caffè che crescendo abbiamo sempre dato per scontato. Non rischiare di rimanere a secco ovviamente, ma inizia a cercare le stazioni di benzina circa 30 o 40 chilometri prima di finire la benzina.
Nessuno vuole vedere il temuto cartello che recita "Nessun servizio per i prossimi 180 Km". Devi essere preparato per tratti come questo, nel quale dovresti portare con te del cibo non deperibile, acqua e una tanica piena di benzina di riserva. Meglio averli e non averne bisogno, che averne bisogno e non averli.
Trova un'app in grado di calcolare quanti chilometri fai con un pieno e in grado di avvisarti in anticipo se stai per andare in riserva e non ci sono stazioni di rifornimento.
30. Non perdere le chiavi, chiudi a chiave la moto
Abbiamo tenuto il meglio per ultimo! Le due situazioni più spiacevoli che possono verificarsi lungo la strada sono perdere le chiavi e perdere la moto. Nessuno vorrebbe trovarsi in queste due situazioni ed entrambi sono prevenibili se segui alcune semplici linee guida:
- Tieni le chiavi della moto/il portachiavi su un cordino, appeso al collo o attaccato alla tasca
- Procurati un bloccadisco del freno di qualità (ne forniamo uno con tutte le nostre moto)
- Assicurati di bloccare la moto sia con bloccadisco che bloccasterzo/bloccaforcella
- Considera l’installazione di un sistema di allarme sulla tua moto
- Adotta la buona abitudine di posizionare la chiavi nello stesso punto ogni volta che viaggi o ti fermi per un pernottamento
I modelli di moto touring Harley-Davidson sono dotati di portachiavi che non è necessario inserire nell'accensione. Se è la prima volta che guidi un’Harley, tieni d'occhio il portachiavi. Dovrai pagare una franchigia nel caso perdessi la chiave di una nostra moto.
COSA FARE ADESSO?
Ora che hai tutte queste informazioni, scegliere la destinazione o il percorso del viaagio è il prossimo passo. Ecco alcune risorse utili per iniziare:
MAPPA DELLE LOCALITÀ EAGLERIDER – Con oltre 200 punti di noleggio, è più facile che mai guidare comodamente dalle principali città e hub vicini verso fantastici percorsi motociclistici. Rivolgiti ad una delle nostre sedi e penserai ai luoghi che hai sempre desiderato frequentare.
TOUR E ALLESTIMENTO DI TOUR EAGLERIDER – bbiamo oltre 100 itinerari sul nostro sito web per tour guidati e autogestiti. Naviga per trovare le destinazioni che vuoi visitare. Condividiamo le fermate giornaliere di ogni tour. Questo può essere un ottimo spunto per costruire il tuo viaggio personalizzato, se lo desideri. O semplicemente prenota un tour e segui il percorso specifico che ti suggeriamo.
PROGRAMMA RALLY – pianificare i viaggi più lunghi intorno ai rally (Sturgis, Daytona Bike Week, Laconia, ecc.) è un ottimo modo per ampliare il tuo viaggio e aggiungere percorsi interessanti. Molti centauri amano raggiungere Sturgis da tutti gli angoli del paese. Se hai tempo, trova un negozio per il noleggio in cui vuoi iniziare e costruisci il tuo percorso per il rally. Offriamo noleggi di sola andata, quindi puoi facilmente lasciare la moto in un'altra città e tornare a casa in aereo.
GITE ATTORNO ALLE DESTINAZIONI DI VIAGGIO PIU’ AMBITE (Los Angeles, Las Vegas, San Francisco, ecc.) (Los Angeles, Las Vegas, San Francisco, etc.) - (Los Angeles, Las Vegas, San Francisco, etc.) - se tutto quello che hai è un giorno o due, abbiamo creato un elenco di attrazioni locali vicino alle nostre sedi.

Ci auguriamo che tu abbia trovato questa guida utile. Molto è stato trattato qui e sicuramente potrebbe essere necessario tornare indietro e fare riferimento ad alcuni consigli e suggerimenti durante la preparazione del tuo viaggio.