** Tour consigliato per motociclisti esperti **
Le Alpi e le Dolomiti, viste attraverso gli occhi di un motociclista, si traducono in infinite strade tortuose con alcuni dei panorami montani più iconici al mondo. Viaggerai attraverso l'Italia, la Svizzera e la Francia. Il viaggio è quasi privo di tratti autostradali, privilegiando strade panoramiche e tortuose sin dal primo giorno.
Trasforma il tuo viaggio in un emozionante tour in Harley selezionando uno dei nostri incredibili modelli Harley, come la Harley-Davidson Electra Glide, Harley-Davidson Heritage Softail Classic, Harley-Davidson Street Glide, Harley-Davidson Tri Glide Ultra, Harley-Davidson Road Glide, Harley-Davidson Street Glide Touring Edition, Harley-Davidson Road Glide Ultra, Harley-Davidson Road Glide Tou, oppure, per un'esperienza di guida diversa, scegli tra i nostri modelli sport touring come la Triumph Bonneville T100, BMW R nineT Urban G/S, Triumph Scrambler.
Leggi Meno
Scopri come puoi risparmiare fino al €8,680.96!
Mostra Altro
Prenota il Tuo Viaggio
A Partire Da €4,582.78
Guide Multilingua Offerte su Tutte le Partenze.
Jul 18, 2025
Seleziona Moto
Includi Moto
Seleziona Pacchetto di Viaggio
Numero di Pacchetti Viaggio
1
Prezzi migliori garantiti
Prenota Viaggio
Non ti sarà ancora addebitato
Scopri come puoi risparmiare fino al €8,680.96!
Mostra Altro
PanoramicaItinerarioCos'è InclusoRecensioni
Itinerario del Viaggio
Alpi e Dolomiti - Tour in moto in Italia
Giorno 1
0 mi/0 km
Treviglio - Arrivo
Arrivo dei partecipanti all'aeroporto di Milano o di Bergamo e trasferimento in minibus / taxi presso l’ hotel. Briefing con la nostra guida del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2
122 mi/195.2 km
Treviglio
Trasferimento in navetta presso la sede Eagle Rider di Milano per il ritiro della moto, per poi partire per Trento, la porta delle Dolomiti. Dopo un iniziale breve giro per prendere confidenza con le moto e con la guida in gruppo, visiteremo il castello medievale di Brescia, prima di raggiungere il Lago di Garda, il più grande dell’Italia settentrionale. La strada che costeggia il lago attraversa alcune cittadine pittoresche e offre panorami meravigliosi. Lasciando questa zona, ci addentriamo in una valle ricoperta di vigneti e avvistiamo i primi scorci di montagne e castelli. Arriveremo quindi nella città di Trento, dove gusteremo le sue specialità culinarie e ci godremo il meritato riposo dopo questa intensa prima giornata di viaggio.
Giorno 3
131 mi/209.6 km
Trento
Lasciamo Trento ed entriamo nel vivo del nostro viaggio attraverso Alpi e Dolomiti. In questo primo giorno ci dirigiamo verso Cortina d'Ampezzo, una splendida località sciistica definita la "perla delle Dolomiti". Avremo moltissime occasioni per fermarci e ammirare la vista in cima ai passi di montagna, mentre guideremo attraverso diversi parchi nazionali. È difficile descrivere a parole ciò che vedrai, ma in sostanza è esattamente come te lo aspetteresti, semplicemente meglio e con strade fantastiche!!!
Giorno 4
78 mi/124.8 km
Cortina d'Ampezzo
Oggi continuiamo il nostro viaggio nel cuore delle Dolomiti e attraversiamo il confine tra Italia ed Austria. Il pranzo verrà consumato nel Museo della motocicletta più alto del mondo (ottimo cibo, vista mozzafiato) poco dopo essere entrati in Austria, e lentamente scenderemo lungo strade tortuose verso il nostro ristorante e albergo in tipico stile austriaco, dove alloggeremo per la notte.
Giorno 5
131 mi/209.6 km
Nassereith
Inizieremo la giornata dirigendoci in Germania, nella regione bavarese. Andremo a visitare il Castello di Neuschweinstein, una folle creazione del re Ludovico II, la cui spinta a creare il castello perfetto ci ha lasciato una meraviglia architettonica che ci ispira tutt’oggi, avendo fatto da modello per il castello di Disney, ed è l'attrazione principale della Baviera. Pranziamo e poi invertiamo la rotta per tornare a sud, lasciandoci la Germania alle spalle ed entrando in Svizzera, per fermarci nella città di Coira, la più antica della Svizzera nonché capitale del cantone dei Grigioni.
Giorno 6
91 mi/145.6 km
Coira
Oggi lasciamo Coira per seguire una strada di montagna che costeggia dighe e laghi, dirigendoci verso località sciistiche che in estate diventano terreno per escursionisti e appassionati di mountain bike. Le strade sono tortuose, panoramiche e piacevoli da guidare. Ci muoveremo dalla Svizzera tedesca verso la Svizzera italiana, scenderemo dalle Alpi e ci fermeremo presso le piscine naturali di Lavertezzo, prima di tornare in territorio italiano, sul Lago Maggiore, dove ceneremo e riposeremo dopo questa lunga giornata.
Giorno 7
69 mi/110.4 km
Verbania
La giornata di oggi è tutta per i laghi: ne attraverseremo uno e ne costeggeremo un altro per raggiungerne un terzo! Attraverseremo il lago Maggiore a bordo di un traghetto per approdare sul suo versante lombardo, faremo un giro in Svizzera, dove viaggeremo lungo la sponda settentrionale del lago di Lugano: una strada relativamente breve ma molto bella e panoramica, che ci porterà direttamente sul Lago di Como, dove saremo accolti dalle sue ville e dai suoi magnifici panorami. Percorreremo la sponda occidentale, seguendo il lungolago per attraversare Como, per poi fermarci a Bellagio, la città famosa per le eleganti ville e le strade di ciottoli. Da lì torneremo presso la sede Eagle Rider di Milano per concludere la prima parte di questo viaggio.
Giorno 8
0 mi/0 km
Treviglio
Giorno libero, visita di Milano
Giorno 9
156 mi/249.6 km
Treviglio
Trasferimento in navetta presso la sede Eagle Rider di Milano dove ritireremo le moto e ripartiremo. Il primo tratto del nostro viaggio sfiorerà Milano e ci permetterà di familiarizzare con le moto e la guida in gruppo. Mentre lasciamo Milano alle nostre spalle, ci dirigeremo a nord-ovest, verso la sponda sud-occidentale del Lago Maggiore, dove ammireremo la statua di San Carlo, il cui metodo di costruzione ha ispirato la Statua della Libertà. Un breve giro ricco di curve ci porterà poi al Lago d'Orta e, proprio in questa magnifica cittadina medievale sul lago, pranzeremo. Tornati sulla strada, attraverseremo un tragitto collinare che si inerpica tra la pianura e le Alpi, per dirigerci verso Aosta, la nostra meta di oggi per la cena e la notte.
Giorno 10
163 mi/260.8 km
Aosta
Stamattina lasciamo Aosta e i castelli incastonati nella sua valle per arrampicarci sulle Alpi, lungo le strade che separano l'Italia dalla Francia, in una zona conosciuta sia per aver ospitato le Olimpiadi invernali che per alcune tratte del Tour de France. Saliremo e scenderemo dai passi di montagna, fermandoci per scattare straordinarie foto panoramiche e per il nostro primo pranzo in Francia, prima di dirigerci verso la città e il castello di Vizille, vicino a Grenoble, dove pernotteremo.
Giorno 11
163 mi/260.8 km
Vizille
Oggi faremo una piccola pausa dalla guida per partire con calma oppure per visitare il Castello e il parco di Vizille e il museo della Rivoluzione francese, ospitato al suo interno. Dopo pranzo inizieremo la nostra discesa verso la Costa Azzurra e, per fare ciò, seguiremo la famosa "Route Napoleon", la strada che Napoleone ha percorso al suo ritorno dall’esilio. È un tratto di nirvana motociclistico lungo 200 miglia, disegnato lungo il limite dove le Alpi diventano pianura. Il risultato è una strada che ha pochi eguali al mondo per bellezza e piacere di guida. Lungo il percorso, ci fermeremo ad ammirare la Cappella di Saint Michel, una cappelletta unica nel suo genere, costruita su una piccola distesa di terreno affiorante da un lago, decisamente bella. Dopo aver percorso qualche altro miglio, arriveremo in hotel per cenare e passare la notte.
Giorno 12
59 mi/94.4 km
Station Montclar
Ci svegliamo in montagna e presto torniamo sulla Route Napoleon per continuare il nostro viaggio per la Costa Azzurra. Panorami, scorci, piacere di guida...avvolgi e ripeti! Sulla nostra strada verso Cannes faremo una deviazione per visitare le Gole del Verdon, un canyon fluviale che offre paesaggi mozzafiato, percorrendo un grande anello che ci consente di ammirarlo tutto, per poi entrare a Cannes appena in tempo per rilassarci un po’, prima di fermarci per la notte.
Giorno 13
144 mi/230.4 km
Cannes
Oggi lasciamo Cannes e seguiamo la Costa Azzurra per attraversare Antibes e Nizza, prima di iniziare a risalire sulle Alpi e rientrare in Italia. Nel fare ciò, seguiamo il fondo della valle del Roya, un altro meraviglioso tratto di strada scavato da un fiume, con le sue panoramiche pareti di roccia verticali e le magnifiche vedute. Attraverseremo quindi il passo Tenda per entrare in Piemonte, la regione italiana che la guida Lonely Planet ha votato come luogo numero 1 al mondo da visitare nel 2019. Attraverseremo i vigneti di Barolo, Barbaresco e Nebbiolo, passando per Alba (nota per il celebre tartufo bianco), nella regione di Asti, dove alloggeremo presso un agriturismo e gusteremo la cucina e i vini locali, prima del finire del giorno.
Giorno 14
125 mi/200 km
Isola d'Asti
Oggi lasciamo le colline piemontesi e ci dirigiamo verso la strada di casa: così facendo attraversiamo le splendide strade nei pressi dei Colli Piacentini, vicino a Piacenza. È un percorso panoramico e tranquillo in un'altra famosa regione vinicola italiana, che alla fine ci riporterà al quartier generale di Eagle Rider, per la riconsegna delle moto!
Giorno 15
0 mi/0 km
Departure - Partenza
Check out and departure from Italy. Be sure to let us know if you would like to spend few days in Italy or keep your EagleRider motorcycle a bit longer and we will make the arrangements for you.