Godetevi il meglio del Wild West a bordo della vostra moto preferita! Deserti solitari, città vibranti, profondi canyon e montagne altissime. Questo percorso di 16 giorni in moto vi offre di tutto. Vedrete le attrattive del South West come il Grand Canyon, il Bryce Canyon, la Monument Valley, la Death Valley, Los Angeles, Las Vegas ed al termine di questo viaggio nel Wild West, avrete percorso più di 1300 km di strade fantastiche e scenari mozzafiato, compresa la bellezza unica della costa californiana lungo la Highway 1, passando per Big Sur, ultimo tratto del vostro percorso.
Trasforma il tuo viaggio in un emozionante Tour in Harley selezionando uno dei nostri incredibili modelli Harley come la Harley-Davidson Electra Glide, Harley-Davidson Street Glide, Harley-Davidson Heritage Softail Classic, Harley-Davidson Road Glide, Harley-Davidson Street Glide Touring Edition, Harley-Davidson Road Glide Touring Edition, Harley-Davidson Road Glide Ultra, o per un'esperienza di guida diversa, scegli tra i nostri modelli sport touring come la BMW R 1250 GS, BMW R 1250 RT, BMW R nineT Urban G/S, Yamaha Super Tenere 1200, Yamaha FJR1300 e Triumph Tiger Sport 660.
Prendete lo shuttle fino al vostro hotel. Un membro dello staff EagleRider vi attenderà per fornirvi tutte le informazioni necessarie riguardanti il viaggio. Scoprite la vita notturna di Los Angeles a Hollywood o a Santa Monica, oppure riposatevi prima di affrontare questo lungo percorso in moto.
Giorno 2
190 mi/304 km
Los Angeles, CA – Palm Springs, CA
Dopo la colazione di benvenuto verrete trasferiti alla sede di EagleRider di Los Angeles per prendere le vostre moto. Dopo aver familiarizzato con i veicoli, ci dirigiamo a Sud percorrendo le strade montuose fino a Lake Elsinore. Dopo pranzo, voleremo come aquile sulle strade della San Bernardino National Forest fino a Palm Springs, dove trascorreremo la prima notte.
Giorno 3
232 mi/371.2 km
Palm Springs, CA – Laughlin, NV
Oggi facciamo un giro nel Joshua Tree National Park. Godetevi i fantastici colori e le meravigliose formazioni rocciose. Al Twentynine Palms, il vostro viaggio diventerà qualcosa di straordinario, poiché entreremo sulla storica Route 66 ad Amboy, per giungere a Laughlin. Attraversiamo quindi il confine per entrare nel Nevada, pernottando a Laughlin.
Giorno 4
245 mi/392 km
Laughlin, NV – Grand Canyon, AZ
Continuiamo il nostro percorso lungo la leggendaria Route 66 in Arizona, avvistando animali selvatici a Oatman, proseguendo fino a Kingman, entrambe considerate il vero “cuore della Route 66”, poichè situate nel cuore del tratto più lungo della “Strada Madre”. Da Kingman ci dirigiamo poi a Seligman, altro lungo tratto della Route 66, dal quale intraprenderemo un giro nella Riserva degli Indiani Hualapai. Dopo la sosta culinaria a Seligman, continuiamo verso il fantastico Grand Canyon. Preparatevi ad uno degli scenari naturali più spettacolari del mondo!
Giorno 5
170 mi/272 km
Grand Canyon, AZ – Monument Valley (Kayenta), AZ
Trascorriamo la mattinata al Grand Canyon per ammirare dei panorami fantastici. Quindi navigheremo lungo il South Rim per alcune miglia e lasceremo il Grand Canyon National Park all'ingresso est. Ora si parte per l'incredibile Monument Valley. Questo è il Paese Navajo, qui un classico paesaggio del selvaggio West con punte di arenaria rigida e pinnacoli proibitivi di roccia, che spunta da una distesa infinita di sabbie rosse alla deriva. Solo quando arriverai alla Monument Valley ti renderai conto di quanto la tua percezione dell'Occidente sia stata effettivamente plasmata da questo punto. Tale scenario esiste altrove, ovviamente, ma da nessuna parte è così perfettamente distillato. Questa sera ci verrà data la possibilità di scendere nella valle stessa e lasciare che le nostre guide Navajo ci offrano una cena tradizionale nel cuore di questo paese delle meraviglie spirituale.
Giorno 6
340 mi/544 km
Monument Valley (Kayenta), AZ – Bryce Canyon, UT
Da Kayenta ci dirigiamo verso Mexican Hat, in passato frenetico luogo di miniera d’oro, che deve il suo nome alla forma delle rive del fiume, che assomigliano appunto a un sombrero. Arriviamo poi alla Valley of the Gods, dove fu girato gran parte del film “Thelma e Louise”. Attraversiamo poi il Colorado River nel punto in cui sfocia nel Lago Powell, che si caratterizza per avere più di 2500 km di costa, una dimensione che supera quella dell’intera costa del Pacifico. Inoltre tutta la portata d’acqua presente nel Lago Powell sarebbe in grado di riempire d’acqua 96 canyon. Corriamo poi lungo la punta meridionale del Capitol Reef National Park, nell’area ricreativa Glen Canyon National passando poi verso il Devil’s Backbone attraverso il deserto Escalante in direzione del Bryce Canyon, dove alloggeremo.
Giorno 7
250 mi/400 km
Bryce Canyon, UT – Las Vegas, NV
Questa mattina abbiamo un po’ di tempo per visitare lo spettacolare Bryce Canyon, prima di continuare verso lo Zion National Park. Dopo le meravigliose formazioni rocciose, vi aspetta una vera e propria sfida per il percorso successivo, ovvero i tornanti di Zion! Se comparati allo Yosemite ed al Grand Canyon, questi percorsi offrono una maggiore percezione naturale. Per coloro che hanno deciso di terminare il tour a Las Vegas, in serata si svolgerà la cena dell'arrivederci.
Giorno 8
0 mi/0 km
Las Vegas, NV - Free Day
Questo giorno è dedicato al relax, al gioco d’azzardo, all’esplorazione della città o a qualsiasi cosa vogliate fare. Ricordatevi solamente che il giorno successivo si parte molto presto!
Giorno 9
315 mi/504 km
Las Vegas, NV – Mammoth Lakes, CA
Da Las Vegas ci dirigiamo ad Ovest ed attraversiamo la Death Valley, il luogo più caldo del mondo! È quasi totalmente privo d’ombra; i suoi strati di roccia scolpita formano fessure profonde, erose e scure, ai piedi delle colline che si ergono aguzze. La composizione minerale geologica trasforma le antiche terre fangose in un arcobaleno di colori irradianti. Pranzeremo al Furnace Creek Ranch, scendendo poi molti metri al di sotto del livello del mare per trovarci alla base della Death Valley. Proseguiamo ancora più ad ovest per il Sequoia National Park, giungendo a Mammoth Lakes, rinomato per lo sci d’inverno e per i percorsi in mountain bike d’estate.
Giorno 10
150 mi/240 km
Mammoth Lakes, CA – Yosemite National Park, CA
Lasciata Mammoth Lakes, andiamo verso Nord per imboccare il pericoloso Tioga Pass ed attraversare lo Yosemite National Park. La vostra Harley sfila attraverso canyon granitici e curve pericolose per i primi chilometri, che richiedono cautela entrando in uno dei più famosi Parchi Nazionali americani. Yosemite evoca migliaia di immagini, aumentando le aspettative verso altitudini da capogiro, ma una volta giunti ne scoprirete la bellezza selvaggia, così ricca, sublime ed al contempo dolce: esattamente come ve l’aspettavate. Raggiungiamo El Portal, dove sosteremo per la notte.
Giorno 11
200 mi/320 km
Yosemite National Park, CA – San Francisco, CA
Oggi trascorreremo un po’ di tempo allo Yosemite National Park per poi dirigerci ad Ovest verso San Francisco. Attraversiamo il ponte San Rafael, che ci porta fino a Marin County, una prima testimonianza dell’auto-indulgenza californiana. Zona piacevole di naturale bellezza, lussuosa e generosa di sole, spiagge, montagne, foreste di sequoia. Un territorio considerato da molti tra i più ricchi degli Stati Uniti. Andiamo a Sud verso la bella cittadina di Sausalito, dove ci fermeremo per pranzo. E’ una pittoresca cittadina di mare, in passato dimora di lupi di mare un po’ brilli, saloon osceni, ma oggi luogo molto raffinato paragonabile alla Costa Azzurra. Dopo pranzo ci dirigiamo verso il famoso Golden Gate Bridge per arrivare a San Francisco, dove ci fermeremo due notti.
Giorno 12
0 mi/0 km
San Francisco, CA - Free Day
Questa giornata è a disposizione per apprezzare il sapore e il carattere unici di San Francisco, una città funky, individualista e influente, come nessun altro negli Stati Uniti. San Francisco ha un tocco europeo e molte opportunità per visitare la città. Sentiti libero di fare un tour in autobus della città, fare un giro in funivia o passeggiare per North Beach, Chinatown e Union Square. Qualunque sia il tuo piacere, assicurati di immergerti nella cultura, arte, architettura e panorami che compongono questa meravigliosa città.
</br>
</br>
<p><strong>Learn more about this tour from Erik, EagleRider Director of Business Development:</strong></p>
<div style="width: 100%;height: 100%;display: flex;">
<iframe width="479" height="260" src="
https://www.youtube.com/embed/jrRICdeIEf0?rel=0&controls=0&showinfo=0" frameborder="0" gesture="media" allow="encrypted-media" allowfullscreen="" style="
margin-top: 10px;
border-top: 2px solid #ddd;
padding-top: 15px;
background: #fff;"></iframe>
</div>
Giorno 13
118 mi/188.8 km
San Francisco CA, – Monterey, CA
Oggi viaggiamo lungo la costa e percorriamo uno dei più bei percorsi del mondo in moto, dirigendoci a Sud lungo la leggendaria PCH (Hwy 1) sulla costa del Pacifico. Scenari mozzafiato con grotte e rocce sono ovunque lungo la strada che porta a Monterey, sede del famoso percorso motociclistico e automobilistico di Laguna Seca, oltre che dello spettacolare “Aquarium of the Sea". La costa è semplicemente spettacolare e potete scattare tantissime foto meravigliose. Ci fermiamo a dormire a Monterey.
Giorno 14
152 mi/243.2 km
Monterey, CA – Pismo Beach, CA
Continuiamo il percorso lungo la spettacolare Highway 1 sulla costa del Big Sur, ovvero più di 130 km di natura selvaggia e di colline rocciose per un paesaggio sublime ove i boschi di sequoia si uniscono ai canyon, ove le montagne di Santa Lucia si ergono sul Pacifico. Arriviamo a Esalen, famosa per le tribù native che in passato vi abitavano: straordinario territorio situato sulla cima di una scogliera affacciata sull’Oceano Pacifico. Passando per San Simeon, Cambria e Morro Bay raggiungiamo Pismo Beach, dove sosteremo in una bella resort sull’Oceano.
Giorno 15
225 mi/360 km
Pismo Beach, CA – Los Angeles, CA
Oggi ci dirigiamo verso Los Angeles. A Santa Maria percorriamo strade secondarie interne per ammirare uno scenario bellissimo. A Santa Barbara riprendiamo la Hwy 101 per entrare a Malibu', la spiaggia famosa in tutto il mondo. A soli 40 km di distanza si trovano poi Santa Monica e Venice. Santa Monica è una delle zone più antiche e grandi di Los Angeles: in passato era semplicemente un tratto di mare selvaggio; oggi è abitata da una vera e propria comunità. Venice Beach è la vera attrattiva turistica di Venice: non c’è altro posto al mondo come questo lungomare. Da qui ci dirigiamo poi a Hawthorne, dove si trova la sede EagleRider. È ora di riconsegnare le vostre moto e trasferirvi all’hotel per la cena dell'arrivederci.
Giorno 16
0 mi/0 km
Los Angeles, CA - Departure - Partenza
Partenza. A bordo dello shuttle raggiungete l’aeroporto.